La Montagna e l’Aikido
La Montagna non è poi così diversa dall’Aikido.
Non esiste un’unica via per arrivare in Vetta.
Non è solo una questione di forza fisica,
serve un’adeguata tecnica.
Ogni passo deve essere fatto con rispetto,
il rispetto e la gioia per un nuovo passo, portano all’Armonia.
L’Armonia permette il contatto con la Montagna.
Si può scivolare,
ci si può fermare per riposare,
si può prendere un sentiero sbagliato.
Nessuno nasce scalatore,
ma ci vuole tanta pratica, dedizione e umiltà.
Una volta in Cima,
se vogliamo tornare a “casa”,
dobbiamo sempre affrontare una discesa.
Non esistono Montagne buone o Montagne assassine,
ma esistono bellissime, diverse, Montagne.
E’ l’uomo che decide come utilizzarle.
Aikido and Mountains
Mountains are not that different from Aikido.
There is not a single way to reach the top.
It is not only a matter of strength and energy, also an appropriate technique is necessary.
You have to take every single step with respect, the respect and the joy for a new step lead to harmony.
Harmony can let you get in close contact with mountains.
You can slip,
You can stop for a rest,
You can take the wrong path.
No one is born knowing how to climb a mountain, but you need much experience, dedication and humility.
Once you reach the peak, if you want to “come back home”, you have to deal with the slope.
To conclude, there are no good mountains or lethal ones, only beautiful different mountains exist.
Men’s duty is to decide how to use them.
Michele Zanrei
Ren Sei Kan Dojo