ATTIVITÀ
AIKIDO ADULTI
INIZIARE
A differenza dagli sport di combattimento, si può iniziare a praticare Aikido a qualsiasi età, perché questa arte marziale non prevede competizioni (tornei) né combattimenti. È un’arte marziale non violenta, che rende elastici mente e corpo, rigenera il fisico e aumenta la fiducia in se stessi.
PREPARAZIONE ATLETICA
In Aikido non è richiesta una particolare condizione atletica, ma è fondamentale essere in possesso del certificato medico di buona salute per lo svolgimento di pratiche sportive non agonistiche. Nel corso delle lezioni il praticante migliorerà resistenza, elasticità, controllo e coordinazione fisica.
COME È STRUTTURATA UNA LEZIONE DI AIKIDO
Tutte le lezioni di Aikido si aprono e si chiudono con il saluto: uno verso il Fondatore dell’Aikido, uno fra i praticanti.
Dopo il saluto vengono svolti gli esercizi di riscaldamento, durante i quali si preparano il fisico e la mente alla lezione vera e propria.
Le tecniche vengono mostrate prima dall’insegnante, poi vengono svolte a coppie, alternandosi: una volta si esegue la tecnica, una volta la si riceve, sia a destra che a sinistra.
La parte finale della lezione è dedicata allo stretching e a esercizi di rilassamento muscolare.
CHE TIPO DI ARTE MARZIALE È L’AIKIDO
L’Aikido è un’arte marziale che ha origine dalle tecniche di combattimento dei Samurai. In Aikido si studiano sia tecniche a mani nude (TAIJUTSU), che tecniche con spada (AIKI KEN) e bastone (AIKI JO).
Pur non essendoci tornei o combattimenti, in Aikido esistono comunque esami per i passaggi di grado e un quantitativo minimo di ore di allenamento per poter accedere all’esame.
AIKIDO ADULTI
QUANDO:
Lunedì, 20 – 21.30
Venerdì, 20 – 21.30
DOVE:
REN SEI KAN DOJO
c/o JAZZ DANCE STUDIO
Stradello S. Girolamo, 4/b – 43121 Parma
CHE COSA SERVE:
Per iniziare serve un abbigliamento informale comodo (pantaloncini/tuta e una maglietta) e il certificato medico per la pratica sportiva non agonistica, in cui deve essere specificata la presa visione di un elettrocardiogramma (ECG) recente.