IL NOSTRO DOJO

REN SEI KAN – Il significato dei Kanji

REN = PRATICA

L’importanza dell’allenamento che va oltre la differenziazione fra stili.

SEI = INTENZIONE

Corpo, mente e spirito diventano una cosa sola.

KAN = CASA

Un luogo di princìpi e obiettivi comuni, dove ognuno porta il proprio contributo.

“Il nome REN SEI KAN
indica la pratica dell’Aikido

con la dedizione e lo spirito
di chi forgia una spada.”

REN SEI KAN – I Kanji

REN SEI KAN – Il Logo

Il nostro logo è rappresentato da una tartaruga stilizzata: la tartaruga è considerata universalmente un simbolo di saggezza, longevità e di radicamento con la terra. Nella cultura giapponese, rappresenta il collegamento fra la terra e il cielo.

Il carapace della tartaruga custodisce i Kanji REN-SEI-KAN AI-KI-DO, calligrafia originale del Maestro Gaku Homma Kancho, fondatore del Dojo di Aikido NIPPON-KAN di Denver (Colorado – USA)

Il rapporto con AIKIDO NIPPON-KAN

La nostra scuola di aikido insegna lo stile NIPPON-KAN del Maestro Gaku Homma, ultimo Uchideshi (allievo interno) del fondatore dell’Aikido Morihei Ueshiba.

Sin dalle sue origini, il dojo REN SEI KAN è l’unico autorizzato in Italia all’insegnamento dello stile NIPPON-KAN, grazie al certificato rilasciato direttamente dal Maestro Gaku Homma.

Il dojo REN SEI KAN collabora attivamente con il dojo NIPPON-KAN in progetti umanitari a livello internazionale (Guatemala, Nepal, Turchia).

Michele Zanrei e Luca Bocedi nel Dojo Aikido Nippon-Kan (Agosto 2016).

Da diversi anni, quasi ogni estate gli istruttori del Dojo REN SEI KAN sono Uchideshi nel dojo Nippon Kan a Denver.

Michele Zanrei, dal 2008 è stato Uchideshi per 11 volte, trascorrendo un periodo di oltre 18 mesi all’interno del dojo.

Luca Bocedi è stato Uchideshi per 6 volte, la prima volta nell’estate del 2011, e ha trascorso un periodo di circa 10 mesi nel dojo di Denver.